Cappotto Termico Roma

websitebuilder • 8 aprile 2019

Cappotto termico perché e come realizzarlo


Di vitale importanza per l’edificio al fine di non far disperdere aria calda o fredda è il cappotto termico.

Il cappotto termico è realizzato per isolare termicamente l’interno degli appartamenti allo scopo di evitare dispersioni di calore quando fuori fa freddo e di aria fresca nei mesi estivi.

Il cappotto termico è molto importate soprattutto nelle località dove lo sbalzo termico tra notte e giorno è molto accentuato.

Il cappotto termico può provocare un notevole risparmio energetico perché consente, a chi occupa l’appartamento, di risparmiare sulle spese di energia elettrica e gas.

Il capotto termico Roma rientra, inoltre, negli incentivi previsti dalla nuova legge di stabilità che è entrata in vigore dal 1° gennaio 2016.

Si possono effettuare due tipi di cappotti termici, uno interno all’appartamento e l’altro all’esterno da collocare sulla parete dell’edificio.

Il più economico è quello che si realizza nell’appartamento e viene effettuato con materiali isolanti quali polistirene e cartongesso o lana.

I pannelli installati sulla parete di un appartamento isolano, però, solo una stanza dello stesso.

L’istallazione del cappotto termico esterno è un lavoro più complesso e più costoso anche perché riguarda tutta la facciata di uno stabile con conseguente montaggio di idonea impalcatura.

I cappotti esterni vengono realizzati con materiali definiti non conduttori come quelli fibrosi e con la lana di vetro.


Con la realizzazione del capotto termico si può usufruire dell’ecobonus che è stato concepito per incentivare l’efficienza energetica di un appartamento.

Usufruendo dell’ecobonus si può avere una detrazione fiscale del 65% dell’importo speso per la realizzazione del cappotto o interno o esterno.

La detrazione dovrà essere ripartita in 10 anni. Per qualsiasi tipo di informazione sui cappotti termici e sulle ristrutturazioni in genere potete contattare il gruppo Menichini di Roma ai seguenti numeri telefonici 335 8280223 o a fisso 06 69373965


Potrebbe interessarti anche

Blog Ristrutturazioni a Roma

Bagno completamente ristrutturato con doccia walk-in e finiture moderne
19 aprile 2025
Scopri a chi affidarti per rifare il bagno senza errori. Tutti i consigli per scegliere l’impresa giusta e ottenere un risultato perfetto.
17 aprile 2025
Bagno Moderno all’Eur: il risultato finale di una ristrutturazione firmata Gruppo Menichini Nel quartiere Eur, a Roma, abbiamo realizzato una ristrutturazione bagno che unisce design moderno, funzionalità e comfort. La cliente desiderava trasformare un bagno datato in un ambiente elegante e contemporaneo, sfruttando al meglio gli spazi e migliorando l’estetica complessiva. Se stai pensando di rinnovare il tuo bagno a Roma, visita la nostra pagina dedicata alla ristrutturazione bagno Roma per scoprire tutti i dettagli, le soluzioni e le agevolazioni disponibili. Il progetto ha incluso: Rivestimenti in gres porcellanato effetto pietra, in tonalità neutre Sanitari filo muro e mobili bagno salvaspazio Doccia moderna spaziosa e confortevole con pareti in vetro e piatto filo pavimento Nicchia ricavata nella muratura con illuminazione a LED Illuminazione LED integrata nello specchio Rubinetterie cromate dal design minimal Abbiamo seguito tutte le fasi del lavoro, dalla progettazione alla consegna finale, rispettando i tempi concordati e coordinando ogni intervento con il nostro team di tecnici specializzati.
Quanto costa ristrutturare casa a Roma nel 2025 - stima dei costi di ristrutturazione per un apparta
5 aprile 2025
Scopri quanto costa ristrutturare un appartamento a Roma nel 2025. Approfitta delle detrazioni fiscali e finanziamenti a tasso zero per ristrutturazioni complete.
Altri post

Prenota subito la tua ristrutturazione