5 Suggerimenti prima di Ristrutturare casa a Roma
13 marzo 2021
5 suggerimenti prima di Ristrutturare Casa a Roma.

Un impegno molto grande per numerose famiglie italiane è quello di ristrutturare il proprio appartamento. Se questo è il vostro caso ci sono 5 cose a cui bisogna pensare prima di fare un passo così importante.
1. Fare attenzione ai costi
La ristrutturazione di un immobile a Roma comporta costi molti elevati. Quando si pensa ai costi assicuratevi sempre di comprendere una cospicua somma peri lavori extra che non sono quasi mai preventivabili.
Poi per risparmiare, vi basterà informarvi, sulle già citate detrazioni fiscali in essere con la legge di Stabilità approvata lo scorso dicembre.
2. Chiedere il parere di un tecnico
Non ristrutturate mai basandovi esclusivamente sulle vostre sensazioni, ma affidatevi sempre ad un tecnico specializzato: questo vi consentirà di affrontare questa fase con cognizione di causa, prevenendo gli abusi invece di spendere per porvi rimedio in seguito. È un consiglio che vale sia in presenza di piccole opere murarie, sia quando la ristrutturazione coinvolge le strutture portanti dell’edificio.
3. Informare il condominio
Se vivete in un condominio, assicuratevi di informare gli altri condomini e l’amministratore della futura ristrutturazione condominio Roma: eviterete problemi in merito, ad esempio, agli orari da rispettare per il riposo.
4. Informare sempre il Comune
La ristrutturazione a Roma richiede attenzione anche in fase burocratica, dunque dovrete per forza di cose depositare tutti i documenti catastali presso il vostro Comune: questo per evitare illeciti che potrebbero bloccare per anni la ristrutturazione dell’immobile. Ogni intervento murario o di struttura, infatti, richiede il visto e l’approvazione del Catasto.
5. Richiedere la documentazione finale
Una volta completata la ristrutturazione, non dimenticatevi mai di richiedere al tecnico responsabile la documentazione di fine lavori. Così facendo, potrete contare su un archivio aggiornato della situazione del vostro immobile, che potrebbe rivelarsi molto utile in futuro: ad esempio in caso di controlli, di vendita della casa o di ulteriori ristrutturazioni. Inoltre, con questa documentazione avrete anche la certezza che tutto sia stato fatto a norma di legge: come gli impianti della luce e del gas, ma anche la sicurezza degli interventi murari. Infine, questa documentazione andrà anche consegnata al Comune: di questo dovrebbe occuparsene il tecnico stesso.
Potrebbe interessarti anche
Blog Ristrutturazioni a Roma

Bagno Moderno all’Eur: il risultato finale di una ristrutturazione firmata Gruppo Menichini Nel quartiere Eur, a Roma, abbiamo realizzato una ristrutturazione bagno che unisce design moderno, funzionalità e comfort. La cliente desiderava trasformare un bagno datato in un ambiente elegante e contemporaneo, sfruttando al meglio gli spazi e migliorando l’estetica complessiva. Se stai pensando di rinnovare il tuo bagno a Roma, visita la nostra pagina dedicata alla ristrutturazione bagno Roma per scoprire tutti i dettagli, le soluzioni e le agevolazioni disponibili. Il progetto ha incluso: Rivestimenti in gres porcellanato effetto pietra, in tonalità neutre Sanitari filo muro e mobili bagno salvaspazio Doccia moderna spaziosa e confortevole con pareti in vetro e piatto filo pavimento Nicchia ricavata nella muratura con illuminazione a LED Illuminazione LED integrata nello specchio Rubinetterie cromate dal design minimal Abbiamo seguito tutte le fasi del lavoro, dalla progettazione alla consegna finale, rispettando i tempi concordati e coordinando ogni intervento con il nostro team di tecnici specializzati.