Blog Layout

Ristrutturazione di un appartamento moderno all’Eur, Roma

22 marzo 2025

Questo appartamento situato nel quartiere Eur a Roma è stato oggetto di una ristrutturazione completa, con un intervento mirato a migliorare funzionalità ed estetica.


Uno degli aspetti principali del progetto è stato l’ampliamento della zona living, creando un ambiente più spazioso e accogliente. La cucina a vista, pur essendo integrata nella zona giorno, mantiene una separazione discreta che garantisce comfort e praticità.


Il pavimento è stato realizzato in SPC, una soluzione resistente e di design, ideale per garantire durabilità e un aspetto contemporaneo. I bagni, come visibile nelle immagini, sono stati rifiniti con materiali moderni e dettagli curati, combinando praticità e stile.


L’intervento ha previsto una rivisitazione degli spazi interni, con particolare attenzione alla qualità dei materiali e alla precisione delle finiture. La ristrutturazione ha valorizzato l’abitazione con un design moderno e coerente con le esigenze della proprietà.



Questo progetto rappresenta un esempio di ristrutturazione moderna a Roma, con soluzioni tecniche e stilistiche pensate per un’abitazione contemporanea ed efficiente.

Potrebbe interessarti anche

Blog Ristrutturazioni a Roma

31 marzo 2025
Il Gruppo Menichini ha curato il completo rifacimento di questo elegante appartamento situato nel quartiere Vigna Clara a Roma. La progettazione e la direzione lavori sono state affidate all'architetto Daniela Zaccagnini, con un intervento che ha riguardato ogni aspetto dell'abitazione, compreso il rifacimento integrale di tutti gli impianti. L'obiettivo della ristrutturazione è stato quello di creare spazi moderni, accoglienti e funzionali, attraverso una scelta accurata di materiali e soluzioni architettoniche su misura. Tra gli elementi distintivi dell'intervento troviamo: Bagni dal design raffinato , caratterizzati uno da una doccia con pareti in mosaico e una chiusura in vetro scorrevole, abbinata a un'elegante rubinetteria e finiture di pregio, e l'altro con una vasca perfettamente inserita nel rivestimento in mosaico. Camera da letto con arredi su misura , con una parete attrezzata che integra nicchie e mensole retroilluminate, creando un ambiente sofisticato e ordinato. L'illuminazione a LED e i dettagli in cartongesso valorizzano ulteriormente lo spazio. Zona giorno luminosa e accogliente , grazie all'uso di materiali chiari e all'ottimizzazione della disposizione degli ambienti. L'intervento ha migliorato l'abitabilità e l'estetica dell'appartamento, con un perfetto equilibrio tra comfort, design e funzionalità. Un altro progetto realizzato con la qualità e la precisione che contraddistinguono il Gruppo Menichini.
11 gennaio 2025
Per un elegante appartamento su tre livelli situato nella zona residenziale dell’Infernetto a Roma, è stato realizzato un intervento di ristrutturazione integrale, con l’obiettivo di coniugare stile e funzionalità. Ogni fase del progetto è stata curata nei minimi dettagli per garantire un risultato che rispondesse ai più elevati standard di qualità ed efficienza. Le principali lavorazioni hanno incluso: Rifacimento completo dei tre bagni, progettati con finiture di pregio e soluzioni che coniugano estetica e praticità; Posa di pavimenti effetto legno, scelti per creare un’atmosfera calda e accogliente e garantire continuità visiva tra gli ambienti; Installazione di controsoffitti con faretti LED integrati, studiati per offrire un’illuminazione ottimale e valorizzare gli spazi con un tocco contemporaneo; Realizzazione di nuovi impianti elettrici, idrici e a gas, conformi alle normative vigenti e progettati per massimizzare sicurezza ed efficienza; Creazione di una libreria in cartongesso nel soggiorno, realizzata su misura per combinare funzionalità e design, arricchendo l’ambiente con un elemento distintivo. Questo progetto dimostra l’importanza di un approccio integrato alla ristrutturazione, dove ogni aspetto – dalla progettazione alla scelta dei materiali, fino alla realizzazione – è stato gestito con precisione e professionalità.  Per chi cerca un’impresa affidabile e qualificata per ristrutturare casa a Roma, questo intervento rappresenta un esempio concreto di come sia possibile valorizzare un immobile, trasformandolo in uno spazio moderno, elegante e funzionale.
Come ristrutturare un bagno di 6 mq: idee e consigli
22 ottobre 2024
La ristrutturazione di un bagno di 6 mq può sembrare una sfida, ma con la giusta pianificazione è possibile ottenere un ambiente funzionale, moderno e accogliente. In questo articolo vedremo come sfruttare al meglio lo spazio disponibile, quali sono le soluzioni più efficaci per piccoli bagni, e cosa considerare per una ristrutturazione che ottimizzi il budget e le esigenze personali. 1. Pianificazione e layout del bagno La prima fase nella ristrutturazione di un bagno di piccole dimensioni è la progettazione del layout. Con solo 6 mq a disposizione, è fondamentale sfruttare ogni centimetro in modo intelligente. Alcune soluzioni pratiche includono: Doccia ad angolo o a filo pavimento: Questo tipo di doccia è perfetto per risparmiare spazio e conferisce al bagno un aspetto moderno e minimalista. Le docce a filo pavimento, in particolare, eliminano la necessità di ingombranti piatti doccia. Sanitari sospesi: Oltre a donare un aspetto contemporaneo, i sanitari sospesi permettono di creare una sensazione di maggiore spazio e facilitano le operazioni di pulizia. Vasca compatta: Se desideri una vasca, considera l'acquisto di una vasca compatta o combinata con doccia. Esistono modelli studiati appositamente per bagni piccoli che non rinunciano al comfort. 2. Scelta dei materiali I materiali giocano un ruolo cruciale nella ristrutturazione del bagno. Nel caso di un bagno di 6 mq, è importante optare per soluzioni che aumentino la percezione dello spazio, offrendo allo stesso tempo durabilità e facilità di manutenzione. Piastrelle chiare e grandi: Le piastrelle grandi e chiare riflettono meglio la luce e fanno sembrare il bagno più ampio. I toni neutri come il bianco, il beige o il grigio chiaro sono perfetti per un effetto di apertura visiva. Specchi ampi: Gli specchi, soprattutto quelli a parete intera, amplificano lo spazio e aggiungono profondità. Se possibile, integra anche luci a LED attorno allo specchio per un’illuminazione ottimale. Pavimenti antiscivolo: Considera pavimenti antiscivolo per garantire sicurezza, soprattutto in presenza di umidità. Le superfici opache o con una leggera texture sono ideali per questo tipo di esigenza. 3. Soluzioni salvaspazio In un bagno di 6 mq è fondamentale utilizzare soluzioni salvaspazio che rendano l’ambiente funzionale senza sacrificarne l’estetica. Ecco alcune idee: Mobiletti su misura: Un mobile bagno su misura permette di sfruttare al meglio lo spazio, adattandosi perfettamente agli angoli e offrendo spazio di archiviazione senza ingombrare. Nicchie nel muro: Se possibile, crea nicchie nelle pareti per riporre saponi, shampoo e oggetti vari, soprattutto nella zona doccia. È una soluzione pratica e moderna che riduce l'uso di mensole aggiuntive. Lavabo sospeso con mobile contenitore: Un lavabo sospeso con un mobile contenitore sottostante massimizza lo spazio e offre un’area di stoccaggio per asciugamani o prodotti di bellezza. 4. Illuminazione e colori La giusta illuminazione è essenziale per far sembrare il bagno più grande e accogliente. Nei bagni piccoli, è consigliabile utilizzare un'illuminazione a più livelli: Illuminazione principale: Una luce centrale a soffitto con lampadine LED garantisce un’illuminazione uniforme e luminosa. Luci d'accento: L'illuminazione attorno allo specchio o sotto i mobili sospesi aggiunge profondità e crea un’atmosfera calda e accogliente. Per quanto riguarda i colori, i toni chiari come il bianco, il beige o il grigio chiaro sono i migliori alleati nei bagni piccoli. Se desideri aggiungere un tocco di colore, utilizza accessori colorati o una parete d’accento in tonalità più vivaci. 5. Quanto costa ristrutturare un bagno di 6 mq? Il costo di una ristrutturazione del bagno di 6 mq può variare notevolmente in base ai materiali scelti, al tipo di intervento e alla manodopera. Ecco alcune voci di costo da considerare: Demolizione e smaltimento: La rimozione dei vecchi sanitari, delle piastrelle e degli impianti può costare tra i 500 e i 1.000 euro. Impianto idraulico: Se è necessario rifare l’impianto idraulico, il costo può variare tra i 1.000 e i 3.000 euro, a seconda della complessità del lavoro. Rivestimenti: Il costo delle piastrelle dipende dalla qualità e dal tipo scelto. I prezzi possono variare dai 15 ai 50 euro al mq per le piastrelle standard, mentre materiali di lusso possono arrivare fino a 100 euro al mq. Sanitari: Il costo dei sanitari varia dai 500 ai 2.000 euro, a seconda del design e della marca. Manodopera: La manodopera per la ristrutturazione di un bagno di 6 mq può oscillare tra i 2.000 e i 4.000 euro. 6. Tempistiche di ristrutturazione La ristrutturazione di un bagno di 6 mq generalmente richiede tra 1 e 2 settimane, a seconda della complessità dell'intervento e della disponibilità dei materiali. Se non sono necessarie modifiche strutturali importanti, come la sostituzione di impianti idraulici o elettrici, i tempi potrebbero ridursi. 7. Consulenza professionale Infine, per una ristrutturazione efficiente e senza imprevisti, è sempre consigliabile affidarsi a professionisti del settore. Un esperto in ristrutturazioni saprà fornirti consigli pratici, ottimizzare il budget e garantire che il risultato finale sia all’altezza delle tue aspettative. Puoi richiedere un preventivo gratuito per avere un'idea chiara dei costi e delle soluzioni migliori per il tuo bagno. Conclusione Ristrutturare un bagno di 6 mq può sembrare una sfida, ma con la giusta pianificazione e l’uso di soluzioni moderne e salvaspazio, è possibile ottenere un ambiente funzionale e accogliente. Ottimizza lo spazio, scegli materiali di qualità e affidati a professionisti per garantire una ristrutturazione di successo.
Altri post

Prenota subito la tua ristrutturazione

Share by: