Installazione impianti elettrici a Roma con sconto in fattura del 50%

Gruppo Menichini, azienda leader nel settore delle ristrutturazioni a Roma dal 1962.

Installazione impianti elettrici

Il Gruppo Menichini è specializzato in installazione impianti elettrici Roma.


Eseguiamo lavori ex novo o di messa a norma di impianti, Realizziamo impianti sia basici, che dotati di strumentazioni avanzate. 


Operiamo in tutta la città di Roma e negli immediati dintorni, con standard qualitativi superiori.


Utilizziamo solo materiali ed apparecchiature certificate, e garantiamo una esecuzione dei lavori con rilascio di relativa documentazione attestante la conformità alle norme vigenti.


Nota: Effettuiamo le installazioni degli impianti elettrici solamente in combinazione con una ristrutturazione dell'immobile.



estimated_quoteArtboard 3

Richiedi un preventivo gratuito 

Contattaci

Tipologie di impianti elettrici

Ogni casa ha le sue esigenze e in base alle necessità e alle prestazioni desiderate, un impianto elettrico può esse più o meno elaborato. Vediamo quali sono le diverse tipologie di intervento che ci vengono comunemente richieste per installazione impianti elettrici Roma.


Le recenti disposizioni di legge (Norma Cei 64-8) hanno introdotto una classificazione che suddivide gli impianti in 3 livelli, sulla base delle dotazioni che comprendono. 


Livello 1


Una tipologia di impianto basica, ma che presenta comunque i requisiti minimi di legge. L'impianto è composto dai punti luce e le prese necessarie, nel quantitativo sufficiente a soddisfare la normale fruizione di tutti gli ambienti dell'immobile. 

Nella stessa norma vengono indicati anche i criteri da applicare per il posizionamento dei punti luce, degli interruttori e delle prese elettriche. Vediamo qualche esempio:

  • Ogni locale necessita di almeno un punto luce generale.
  • Un interruttore va posizionato sempre vicino al punto di accesso al locale.
  • I punti luce, gli interruttori e le prese devono seguire una disposizione tale da non risultare coperti dagli elementi di arredo.
  • In bagno è necessario prevedere almeno 2 punti luce e 2 prese elettriche, una delle quali dev'essere del tipo schuko (per l'utilizzo di grandi o piccoli elettrodomestici).
  • Anche per la cucina i punti presa devono essere almeno 2.


Livello 2


Questi impianti, oltre a rispettare tutti i parametri base previsti nel livello 1, sono dotati di dispositivi ausiliari che consento di migliorare l'efficienza dell'impianto. 


Livello 3


In questo caso si parla di casa domotica o casa intelligente. Per rientrare nel livello 3, l'impianto elettrico della casa deve prevedere almeno 4 delle seguenti funzionalità:

  • Impianto di sorveglianza antintrusione.
  • Sistema per il controllo dei carichi, che in caso di superamento della soglia limite, disattiva alcuni punti senza far saltare l'intero impianto.
  • Gestione della temperatura. Per mantenere costante la temperatura dell'ambiente e ridurre gli sprechi.
  • Sistemi di automazione delle serrande.
  • App per il remote control da dispositivo mobile.
  • Sistema hi-fi per la diffusione audio.
  • Sistema di sicurezza per la rilevazione di fumo e/o gas.


Veloci e affidabili

Siamo disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, via fax, e-mail o telefono

Come rinnovare l'impianto elettrico

Per partire con il piede giusto ed evitare risultati non attesi o comunque non all'altezza delle vostre aspettative, è bene valutare alcuni i fattori che potrebbero influire sulla qualità del risultato finale.


La progettazione


Per raggiungere i risultati sperati, la ristrutturazione di un immobile deve passare sempre attraverso un'accurata progettazione. Si tratta di una fase delicata, poiché il cliente espone le sue esigenze al tecnico, il quale consiglia e mette su carta le soluzioni più vantaggiose. Durante la progettazione devono essere valutati tutti gli aspetti che dovranno portare al miglioramento dello stato attuale dell'immobile. 


Nello specifico, l'adeguamento alle norme e il potenziamento dell'efficienza degli impianti. Un impianto elettrico non a norma è pericoloso e può portare a conseguenze molto gravi. Oltre all'adeguamento normativo, per l'impianto elettrico potremmo rivedere la distribuzione dei punti luce e delle prese, nonché l'installazione di sistemi di domotica e di sicurezza. Come abbiamo visto possiamo scegliere tra 3 livelli di funzionalità, in base alle nostre esigenze ed al risultato che desideriamo ottenere.

Se non vogliamo spendere subito per installare tutti gli accessori di una casa domotica, possiamo far predisporre l'impianto e integrarlo in un secondo momento.


Come è facile intuire non è semplice prevedere tutto e fare le scelte più vantaggiose per una casa moderna e tecnicamente performante. Dunque, per evitare errori, il nostro consiglio è quello di consultare sempre un consulente tecnico, il quale potrà suggerire le soluzioni funzionali migliori per il rinnovo del vostro immobile.


La scelta dei materiali


La qualità e la sicurezza degli impianti elettrici, dipende in gran parte dai materiali e dalle apparecchiature utilizzate. Anche se buona parte di essi non è visibile, gli impianti devono necessariamente essere realizzati con materiali certificati secondo le normative vigenti.

Un impianto elettrico è composto dai seguenti elementi:

  • Quadro elettrico. Dotato di interruttore generale, interruttori differenziali (salvavita), e altre parti che dipendono dalle dimensioni dell'immobile e dal livello che si è scelto di adottare.
  • Cavi. Selezionati con sezione adeguata al tipo di alimentazione richiesta, che per norma dev'essere superiore ai 6 mm². Se possibile i cavi devono passare all'interno della muratura, in cui verranno posizionati dei tubi corrugati che proteggono e rendono facilmente sfilabili i cavi. 
  • Interruttori semplici o composti. Hanno il compito di gestire i punti luce della casa.
  • Prese. Da valutare attentamente il numero di prese e la tipologia adottata. Ad esempio, anche vicino alla scrivania potrebbe essere necessaria una o più presa schuko, per collegare i vari dispositivi digitali (pc, stampante, monitor, ecc.).
  • Messa a terra. Si tratta di un sistema che comprende una serie di accorgimenti, che permettono di proteggere le persone da eventuali scariche elettriche.
  • Dispositivi ed apparecchiature ausiliari. Le quali dipendono dal livello di impianto che si è scelto di adottare.


Tutti gli elementi sopra decritti devono riportare impresso il marchio CE e i marchi rilasciati dagli enti certificatori, i quali attestano che i materiali sono stati prodotti secondo le norme vigenti.


La scelta dell'impresa esecutrice


Un partner fondamentale, poiché da esso dipende il successo dell'intervento. 


Il Gruppo Menichini è operativo nel settore delle ristrutturazione da oltre 60 anni. Nello specifico, ci occupiamo di installazione impianti elettrici Roma, seguendo tutte le fasi dell'intervento, dalla progettazione al rilascio delle certificazioni richieste.

I nostri tecnici sono tutti specializzati e autorizzati ad operare in questo campo da certificazione rilasciata da enti riconosciuti a livello nazionale ed europeo.


Siamo in grado di realizzare impianti elettrici, a partire dalla progettazione sino al rilascio della documentazione di certificazione dell'impianto.


Usufruire dei Bonus


Il rinnovo dell'impianto elettrico, con relativa mezza a norma, rientra nel Bonus ristrutturazioni. Il beneficio prevede una detrazione Irpef del 50% per i costi sostenuti, sino a un massimo di 93mila euro. 


Installazione impianti elettrici Roma

Il Gruppo Menichini esegue l'installazione impianti elettrici Roma, moderni, rispondenti alle normative più recenti e con il rilascio della relativa certificazione.


Possiamo realizzare un impianto elettrico chiavi in mano, seguendo tutto l'iter per voi. Il nostro flusso di lavoro prevede i seguenti step:

  • Il sopralluogo. Che effettuiamo per poter valutare il tipo di intervento più adatto alla situazione in essere.
  • Il preventivo. In cui verranno riportati i lavori da eseguire, i materiali impiegati, i tempi di realizzazione e il costo complessivo dei lavori.
  • Il progetto. La disposizione di tutti i componenti dev'essere concordata con il cliente, in modo che la fruizione sia agevole, funzionale e risponda alle reali esigenze quotidiane.
  • I materiali. L'utilizzo di materiali certificati secondo le norme vigenti.
  • Lavori a regola d'arte. Siamo operativi da 60 anni e abbiamo una lunga esperienza documentabile. La nostra forza risiede nel personale altamente specializzato e certificato per eseguire lavori di impiantistica, anche avanzata.
  • La garanzia. Al termine dei lavori rilasciamo la relativa documentazione che certifica la conformità dell'impianto, alle normative vigenti.


Conclusioni

L'impianto elettrico è uno degli elementi che rende la casa fruibile e che, come abbiamo visto, può renderla anche più confortevole e smart. Ma per essere sicuri di avere un impianto sicuro ed efficiente, dobbiamo fare le scelte giuste poiché queste incideranno enormemente sul risultato finale.


Consigliamo inoltre, di far eseguire dei controlli almeno ogni 5 anni ad un tecnico specializzato, per verificare l'integrità e l'efficienza dell'impianto.


Richiedi subito un sopralluogo con preventivo gratuito e usufruisci del bonus ristrutturazioni che ti permetterà di usufruire di uno sconto immediato in fattura del 50%.

estimated_quoteArtboard 3

Richiedi un preventivo gratuito 

Contattaci